
Sassuolo travolge la Reggiana 5-1: il derby emiliano è neroverde
Sassuolo travolge la Reggiana 5-1: il derby emiliano è neroverde
REGGIO EMILIA, 29 marzo 2025 – Il Mapei Stadium – Città del Tricolore si tinge di neroverde: il Sassuolo domina il derby emiliano-romagnolo contro la Reggiana, imponendosi con un netto 5-1 nella sfida di Serie B giocata sabato 29 marzo alle 19:30. Una partita che ha visto i padroni di casa reagire dopo un avvio shock e dilagare, consolidando il primato in classifica e mandando un segnale forte al campionato.
L’inizio è tutto granata: la Reggiana trova il vantaggio già al 3’ con Vergara, che sfrutta una disattenzione difensiva e gela il pubblico di casa. Ma la gioia degli ospiti dura poco. Il Sassuolo, guidato da un ispirato mister Fabio Grosso, reagisce con veemenza: al 16’ Samuele Mulattieri pareggia i conti con un preciso colpo di testa, ristabilendo l’equilibrio. Passano appena due minuti e al 18’ arriva il sorpasso: un’autorete sfortunata di Reinhar consegna il 2-1 ai neroverdi, che da quel momento prendono il controllo del match.
La squadra di casa non si ferma: al 35’ Armand Laurienté firma il 3-1 con una conclusione imprendibile, mentre al 38’ il Sassuolo cala il poker con una rete che chiude virtualmente i giochi già nel primo tempo. Il 4-1 con cui si va all’intervallo è lo specchio di una supremazia netta, fatta di ritmo, qualità e cinismo.
Nella ripresa, la Reggiana prova a rialzare la testa, ma il Sassuolo gestisce il vantaggio senza affanni. Il colpo di grazia arriva all’86’, quando Simone Verdi trasforma un calcio di rigore con freddezza, sigillando il 5-1 finale. Una “quintina” che fa esplodere di gioia i tifosi neroverdi e che umilia i cugini granata nel derby.
Con questa vittoria, il Sassuolo centra il secondo successo consecutivo e l’ottavo risultato utile di fila sotto la guida di Grosso, volando a 72 punti e mantenendo saldamente la vetta della Serie B. Il distacco dal Pisa, secondo con 63 punti, sale a 9 lunghezze, un margine che profuma sempre più di promozione diretta. Per la Reggiana, invece, è un duro colpo: dopo il pareggio della scorsa giornata, la sconfitta la lascia ferma a 32 punti, facendola scivolare pericol³osamente in zona retrocessione.
Il derby emiliano ha confermato il momento d’oro del Sassuolo, una squadra che sembra non avere rivali in questa stagione. Per la Reggiana, invece, servirà un rapido cambio di rotta per evitare guai peggiori. Al Mapei Stadium, stasera, c’è stata una sola padrona: il Sassuolo.
Serie B 2024-2025
31 Giornata
🏟Mapei Stadium – Città del Tricolore (Reggio Emilia)
🏟ore 19:30 US Sassuolo – AC Reggiana 5-1
⚽️3′ Vergara (Reggiana),
⚽️15′ Mulattieri (Sassuolo),
⚽️17′ Reinhart (Reggiana) Autorete,
⚽️35′ Laurientè (Sassuolo),
⚽️38′ Boloca (Sassuolo),
⚽️85′ Verdi (Sassuolo) rigore. .
US Sassuolo: Moldovan, Toljan, Romagna, Lovato, Pieragnolo (33’st. Paz); Boloca, Ghion (12’st. Lipani); Berardi (28’st. Verdi), Volpato (12’st. Obiang), Laurientè, Mulattieri (12’st. Moro).
A disposizione: Satalino, Missori, Velthuis, Odenthal, Iannoni, Pierini, Muharemovic.
Allenatore: Fabio Grosso.
AC Reggiana:
Bardi; Fiamozzi (1’st. Urso), Meroni (32’st. Rozzio), Lucchesi, Libutti; Sersanti (22’st. Kabashi), Reinhart (1’st. Girma), Ignacchiti; Vergara, Gondo, Portanova (22’st. Maggio).
A disposizione: Sposito, Sosa, Stulac, Cigarini, Pettinari, Kumi, Nahounou. Allenatore: William Viali.
Arbitro: La Penna (Di Monte-Monaco).
IV uomo: D’Eusanio.
Var/Avar (Giua-Miele).
Ammoniti:
22′ Reinhart Reggiana),
41′ Vergara (Reggiana),
44′ Ghion (Reggiana),
57′ Pieragnolo (Sassuolo),
82′ Girma (Sassuolo).