Ultime notizie

Serie A, 33ª giornata: Como travolge il Lecce 3-0 al Via del Mare

Serie A, 33ª giornata: Como travolge il Lecce 3-0 al Via del Mare

Lecce, 19 aprile 2025 – Una prestazione maiuscola del Como di Cesc Fàbregas ha annichilito il Lecce allo stadio Via del Mare, in un match valido per la 33ª giornata di Serie A. Il risultato finale di 3-0 riflette la superiorità degli ospiti, che con questa vittoria centrano il terzo successo consecutivo, consolidando la loro posizione in classifica e avvicinandosi alla salvezza matematica. Per il Lecce, invece, è la seconda sconfitta di fila, un duro colpo che lascia i salentini a 26 punti, a 17° in classifica, a soli due punti dalla zona retrocessione.

Cronaca della partita
Il match si accende al 33’ del primo tempo, quando Assane Diao, il giovane talento del Como, sblocca il risultato. Su un lancio illuminante di Nico Paz, Diao scatta sul filo del fuorigioco e, a tu per tu con il portiere Wladimiro Falcone, non sbaglia, firmando l’1-0. Il Lecce prova a reagire, con Nikola Krstović che impegna il portiere ospite Butez in un paio di occasioni, ma il Como gestisce bene il vantaggio e chiude il primo tempo in controllo.

Nella ripresa, il Lecce cerca di alzare il ritmo, spinto dal pubblico di casa, ma la difesa del Como, guidata da un solido Edoardo Goldaniga, regge l’urto. All’84’, proprio Goldaniga svetta su una punizione di Lucas Da Cunha e di testa sigla il 2-0, spegnendo le speranze dei giallorossi. Nel recupero, al 91’, il Como cala il tris: Gabriel Strefezza serve un assist al bacio per Diao, che con freddezza realizza la sua doppietta personale, chiudendo i conti sul 3-0.

Le dinamiche del match
Il Como ha dominato grazie a una prestazione corale di alto livello. Nico Paz si è confermato il faro del centrocampo, dispensando giocate di qualità, mentre Diao, con i suoi due gol, ha dimostrato di essere una delle rivelazioni di questa stagione (8 reti in 15 presenze). Goldaniga, al primo gol in campionato dopo quasi cinque anni, ha aggiunto solidità e sostanza. Sul fronte opposto, il Lecce è apparso fragile e poco incisivo. La squadra di Marco Giampaolo non vince in casa dalla 16ª giornata (15 dicembre 2024, 2-1 contro il Monza) e non segna al Via del Mare da cinque delle ultime sette partite, un dato preoccupante in vista della volata salvezza.

Le conseguenze in classifica
Con questa vittoria, il Como sale a 39 punti, consolidando il 13° posto e mettendo una seria ipoteca sulla permanenza in Serie A. Per i lariani si tratta della terza vittoria consecutiva, un traguardo che non raggiungevano in Serie A, e del quarto risultato utile di fila. Il Lecce, invece, resta fermo a 26 punti, a sole due lunghezze dalla zona retrocessione. La sconfitta, accompagnata dai fischi del pubblico di casa, aumenta la pressione su Giampaolo e i suoi, che nelle ultime sette giornate hanno raccolto appena un punto.

Le voci dei protagonisti
Cesc Fàbregas, tecnico del Como, non ha nascosto la soddisfazione: “Abbiamo giocato con testa e cuore, contro un avversario affamato. Diao e Paz stanno crescendo, ma è il gruppo che fa la differenza. Non siamo ancora salvi, ma questa è la strada giusta.” Sul versante opposto, Giampaolo è apparso amareggiato: “Siamo in un momento difficile, ma non molliamo. Dobbiamo ritrovare fiducia e concretezza, soprattutto in attacco.”

Il Como, ormai virtualmente salvo, può guardare con ottimismo alle ultime cinque giornate, con l’obiettivo di chiudere la stagione in crescendo. Per il Lecce, invece, la situazione si fa sempre più delicata: la prossima trasferta contro l’Atalanta, senza lo squalificato Krstović, sarà un banco di prova cruciale per evitare di scivolare in zona retrocessione


Serie A 2024 – 2025
33 Giornata
Stadio Via Del Mare – Lecce
ore 15 Lecce (26) – Como (39) 0 – 3
33′ Assane Diao
84′ Edoardo Goldaniga,
91′ Assane Diao


Lecce (4-2-3-1):
Falcone, Gaspar, Baschirotto ©, Morente (68’ Banda), Krstović, Helgason (54′ Pierret), Veiga, Ramadani (79′ Rebić), Gallo, Coulibaly (46’ Berisha), Pierotti (54’ N’Dri).
A disposizione:
Früchtl, Samooja, Rafia, Guilbert, Burnete, Karlsson, Tiago Gabriel, Kaba, Sala.
Allenatore: Marco Giampaolo

Como (4-2-3-1):
Butez, Kempf, Goldaniga, Douvikas (82’ Gabrielloni), Ikoné (68′ Strefezza), Perrone (82’ Engelhardt), Vojvoda, Da Cunha, Diao, Valle (45+1’ pt Moreno), Paz (82’ Caqueret).
A disposizione:
Reina, Iovine, Alli, Cutrone, Jack, Fadera, Braunöder, Smolcic, Van der Brempt, Azon.
Allenatore: Francesc Fàbregas


Arbitro: Simone Sozza sez. di Seregno

Assistenti: Alessandro Giallatini sez. di Roma 2 – Valerio Colarossi sez. di Roma 2
IV Ufficiale: Simone Galipò sez. di Firenze
VAR: Valerio Marini sez. di Roma 1
AVAR: Michael Fabbri sez. di Ravenna


Ammoniti:
21’ Lassana Coulibal (Lecce)
42’ Álex Valle (Como)
45’ Jonathan Ikoné (Como)
45’ Nikola Krstović (Lecce)
55’ Edoardo Goldaniga, (Como)
73’ Máximo Perrone, (Como)
83’ Medon Berisha (Lecce)


Recupero: 4’ pt – 5’ st
Spettatori: 28.181 di cui 21.726
Ospiti 485


Serie A 2024 2025
Cammino del Lecce

GiornataDataOrarioLuoghiSquadraSpett.Risultati
1lun 19/ago/202418:30CAtalanta 28.7190:4
2sab 24/ago/202420:45TInter 70.9212:0
3sab 31/ago/202418:30CCagliari 26.3861:0
4dom 15/set/202415:00TTorino 24.2770:0
5sab 21/set/202420:45CParma 25.5032:2
6ven 27/set/202420:45TMilan71.1033:0
7sab 05/ott/202415:00TUdinese 21.4411:0
8dom 20/ott/202415:00CFiorentina25.1240:6
9sab 26/ott/202415:00TNapoli 51.1031:0
10mar 29/ott/202418:30CVerona23.6981:0
11sab 02/nov/202415:00TBologna26.7671:0
12ven 08/nov/202420:45CEmpoli 23.9071:1
13lun 25/nov/202420:45TVenezia9.4480:1
14dom 01/dic/202420:45CJuventus27.0801:1
15sab 07/dic/202420:45TRoma58.2134:1
16dom 15/dic/202412:30CMonza 23.6632:1
17sab 21/dic/202420:45CLazio26.7491:2
18lun 30/dic/202418:30TComo 10.4212:0
19dom 05/gen/202515:00CGenoa (12.)26.4360:0
20sab 11/gen/202515:00TEmpoli9.0961:3
21dom 19/gen/202515:00TCagliari 16.3064:1
22dom 26/gen/202518:00CInter 27.2230:4
23ven 31/gen/202520:45TParma 18.2381:3
24dom 09/feb/202518:00CBologna 24.9100:0
25dom 16/feb/202515:00TMonza 11.0500:0
26ven 21/feb/202520:45CUdinese23.9890:1
27ven 28/feb/202520:45TFiorentina17.3831:0
28sab 08/mar/202518:00CMilan 25.7532:3
29ven 14/mar/202520:45TGenoa 31.4952:1
30sab 29/mar/202520:45CRoma 27.2070:1
31dom 06/apr/202512:30CVenezia 25.7091:1
32sab 12/apr/202520:45TJuventus39.2592:1
33sab 19/apr/202515:00CComo 28.1810:3
34dom 27/apr/202515:00TAtalanta -:-
35dom 04/mag/202515:00CNapoli -:-
36dom 11/mag/202515:00TVerona-:-
37dom 18/mag/202515:00CTorino -:-
38dom 25/mag/202515:00TLazio -:-

Serie A 2024 – 2025
Cammino del Como

GiornataDataOrarioLuogoSquadraSpett.Risultati
1lun 19/ago/202420:45TJuventus 40.6963:0
2lun 26/ago/202418:30TCagliari 16.3651:1
3dom 01/set/202420:45TUdinese 20.8041:0
4sab 14/set/202415:00CBologna 10.5842:2
5mar 24/set/202420:45TAtalanta 22.9772:3
6dom 29/set/202415:00CVerona 10.7403:2
7ven 04/ott/202418:30TNapoli 50.0003:1
8sab 19/ott/202415:00CParma 10.1141:1
9ven 25/ott/202420:45TTorino23.5711:0
10gio 31/ott/202420:45CLazio10.7501:5
11lun 04/nov/202418:30TEmpoli8.1021:0
12gio 07/nov/202420:45TGenoa30.7081:1
13dom 24/nov/202415:00CFiorentina 10.2500:2
14sab 30/nov/202415:00CMonza 9.7491:1
15dom 08/dic/202418:00TVenezia 8.0262:2
16dom 15/dic/202418:00CRoma 10.3762:0
17lun 23/dic/202420:45TInter 73.2042:0
18lun 30/dic/202418:30CLecce 10.4212:0
19mar 14/gen/202518:30CMilan13.6021:2
20ven 10/gen/202520:45TLazio40.0001:1
21lun 20/gen/202520:45CUdinese9.5664:1
22sab 25/gen/202515:00CAtalanta10.3661:2
23sab 01/feb/202520:45TBologna 26.4922:0
24ven 07/feb/202520:45CJuventus10.4751:2
25dom 16/feb/202512:30TFiorentina 19.0000:2
26dom 23/feb/202512:30CNapoli 10.5002:1
27dom 02/mar/202518:00TRoma 62.1252:1
28sab 08/mar/202515:00CVenezia 10.0801:1
29sab 15/mar/202518:00TMilan74.5002:1
30sab 29/mar/202515:00CEmpoli 10.1181:1
31sab 05/apr/202515:00TMonza 8.4691:3
32dom 13/apr/202518:00CTorino 10.6581:0
33sab 19/apr/202515:00TLecce28.1810:3
34dom 27/apr/202515:00CGenoa -:-
35dom 04/mag/202515:00TParma-:-
36dom 11/mag/202515:00CCagliari-:-
37dom 18/mag/202515:00TVerona -:-
38dom 25/mag/202515:00CInter-:-

Foto di Francesco Donato

CATEGORIES
TAGS
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus ( )