
Lecce-Venezia 1-1: Baschirotto risponde a Gallo, un punto che sa di amaro per entrambe
Lecce, 6 aprile 2025 – Termina 1-1 il lunch match della 31ª giornata di Serie A tra Lecce e Venezia, disputato alle 12:30 allo Stadio Via del Mare. Una partita cruciale nella lotta per la salvezza, che vede i salentini interrompere una striscia di cinque sconfitte consecutive ma non andare oltre il pareggio, e i lagunari incapaci di capitalizzare il vantaggio, fermandosi a un punto che li lascia ancora in piena zona retrocessione.
Il primo tempo si chiude senza reti, con le due squadre più attente a non scoprirsi che a creare occasioni da gol. Poche emozioni e un equilibrio dettato dalla paura di sbagliare, in una sfida dove ogni punto pesa come un macigno. La ripresa, però, si accende subito: al 50’ il Venezia passa in vantaggio grazie a un’autorete sfortunata di Antonino Gallo, che devia nella propria porta una punizione tesa di Alessio Zerbin. Un colpo che sembra poter indirizzare la partita verso i veneti, ma il Lecce non si arrende.
Al 65’ arriva la reazione dei padroni di casa: il capitano Federico Baschirotto svetta su un corner e insacca di testa, firmando il suo primo gol stagionale in Serie A e riportando il punteggio in parità. Un gol che galvanizza i giallorossi, i quali sfiorano il sorpasso al 79’ con Konan N’Dri, il cui sinistro si stampa sul palo interno prima di attraversare l’area senza trovare la deviazione vincente. Nel finale, è ancora Baschirotto a rendersi pericoloso, ma il portiere veneziano Ionut Radu compie un autentico miracolo, negandogli la doppietta e salvando un punto prezioso per i suoi.
Con questo pareggio, il Lecce sale a 26 punti, mantenendo un margine di due lunghezze sull’Empoli, terzultimo a 24, e restando momentaneamente fuori dalla zona rossa. Tuttavia, il sapore è agrodolce per la squadra di Marco Giampaolo, che dopo un filotto negativo cercava i tre punti davanti al proprio pubblico per respirare. Il Venezia, invece, si porta a 21 punti, ancora quintultimo e a cinque punti di distanza proprio dal Lecce, che rappresenta attualmente la soglia della salvezza. I lagunari, incapaci di gestire il vantaggio, vedono sfumare un’occasione d’oro per accorciare le distanze e restano invischiati nella lotta per non retrocedere.
La partita ha evidenziato i limiti di entrambe le squadre: il Lecce ha mostrato carattere ma poca concretezza, mentre il Venezia, pur trovando il gol, ha confermato le difficoltà nel mantenere il risultato, un problema che continua a pesare sulla stagione degli uomini di Eusebio Di Francesco. Per i salentini, il prossimo impegno sarà una trasferta ostica contro la Juventus, mentre il Venezia tornerà al Penzo per affrontare il Monza: due match che potrebbero risultare decisivi nella corsa alla permanenza in Serie A.
Un punto che muove la classifica, ma che lascia entrambe le squadre con il fiato sospeso: la strada per la salvezza è ancora lunga e tortuosa.
Serie A 2024 -2025
31 Giornata
Stadio Via Del Mare – Lecce
ore 12:30 Lecce (26) – Venezia (21) 1 – 1
50’ Gallo (Lecce) Autorete,
65’ Baschirotto (Lecce)
Lecce (4-3-3):
Falcone, Gaspar, Baschirotto ©, Morente, Krstović, Guilbert (68’ Veiga), Helgason, Ramadani (54’ Berisha), Gallo, Coulibaly (54’ Pierret), Pierotti (54’ N’Dri).
A disposizione: Früchtl, Samooja, Rebić, Rafia, Jean, Banda, Burnete, Karlsson, Tiago Gabriel, Kaba, Sala.
Allenatore: Marco Giampaolo
Venezia (3-5-2):
Radu, Candé, Idzes ©, Busio, Gytkjaer (68’ Fina), Yeboah (68’ Oristanio), Nicolussi Caviglia, Marcandalli (73’ Ellertsson), Zerbin, Pérez (64’ Doumbia), Carboni (46’ Haps).
A disposizione: Joronen, Grandi, Zampano, Condé, Bjarkason, Sagrado, Šverko, El Haddad.
Allenatore: Eusebio Di Francesco
Ammoniti:
39’ Carboni,
46’ Baschirotto,
55’ Marcandalli,
61’ Pérez,
64’ Candé
Arbitro: Marco Piccinini sez. di Forlì
Assistenti: Giovanni Baccini sez. di Conegliano – Marco Ceccon sez. di Lovere
IV Ufficiale: Daniele Rutella sez. di Enna
VAR: Francesco Meraviglia sez. di Pistoia
AVAR: Simone Sozza sez. di Seregno
Recupero: 1’ pt – 4’ st
Spettatori: 25.709 di cui 21.726 abbonati
Serie A 2024 – 2025
Cammino del Lecce Calcio
Giornate | Punti | Vittorie | Pareggi | Sconfitt | Gol | Spettat | |
Bilancio in casa | 16 | 15 | 3 | 6 | 7 | 12:27 | 25.754 |
Bilancio fuori casa | 15 | 11 | 3 | 2 | 10 | 10:23 | 29.817 |
Totale | 31 | 26 | 6 | 8 | 17 | 22:50 | 55.571 |
Giornata | Data | Orario | Luogo | Squadra | Spettatori | Risultato |
2 | sab 24/ago/2024 | 20:45 | T | Inter | 70.921 | 2:0 |
3 | sab 31/ago/2024 | 18:30 | C | Cagliari | 26.386 | 1:0 |
4 | dom 15/set/2024 | 15:00 | T | Torino | 24.277 | 0:0 |
5 | sab 21/set/2024 | 20:45 | C | Parma | 25.503 | 2:2 |
6 | ven 27/set/2024 | 20:45 | T | Milan | 71.103 | 3:0 |
7 | sab 05/ott/2024 | 15:00 | T | Udinese | 21.441 | 1:0 |
8 | dom 20/ott/2024 | 15:00 | C | Fiorentina | 25.124 | 0:6 |
9 | sab 26/ott/2024 | 15:00 | T | Napoli | 51.103 | 1:0 |
10 | mar 29/ott/2024 | 18:30 | C | Verona | 23.698 | 1:0 |
11 | sab 02/nov/2024 | 15:00 | T | Bologna | 26.767 | 1:0 |
12 | ven 08/nov/2024 | 20:45 | C | Empoli | 23.907 | 1:1 |
13 | lun 25/nov/2024 | 20:45 | T | Venezia | 9.448 | 0:1 |
14 | dom 01/dic/2024 | 20:45 | C | Juventus | 27.080 | 1:1 |
15 | sab 07/dic/2024 | 20:45 | T | Roma | 58.213 | 4:1 |
16 | dom 15/dic/2024 | 12:30 | C | Monza | 23.663 | 2:1 |
17 | sab 21/dic/2024 | 20:45 | C | Lazio | 26.749 | 1:2 |
18 | lun 30/dic/2024 | 18:30 | T | Como | 10.421 | 2:0 |
19 | dom 05/gen/2025 | 15:00 | C | Genoa | 26.436 | 0:0 |
20 | sab 11/gen/2025 | 15:00 | T | Empoli | 9.096 | 1:3 |
21 | dom 19/gen/2025 | 15:00 | T | Cagliari | 16.306 | 4:1 |
22 | dom 26/gen/2025 | 18:00 | C | Inter | 27.223 | 0:4 |
23 | ven 31/gen/2025 | 20:45 | T | Parma | 18.238 | 1:3 |
24 | dom 09/feb/2025 | 18:00 | C | Bologna | 24.910 | 0:0 |
25 | dom 16/feb/2025 | 15:00 | T | Monza | 11.050 | 0:0 |
26 | ven 21/feb/2025 | 20:45 | C | Udinese | 23.989 | 0:1 |
27 | ven 28/feb/2025 | 20:45 | T | Fiorentina | 17.383 | 1:0 |
28 | sab 08/mar/2025 | 18:00 | C | Milan | 25.753 | 2:3 |
29 | ven 14/mar/2025 | 20:45 | T | Genoa | 31.495 | 2:1 |
30 | sab 29/mar/2025 | 20:45 | C | Roma | 27.207 | 0:1 |
31 | dom 06/apr/2025 | 12:30 | C | Venezia | 25.709 | 1:1 |
32 | sab 12/apr/2025 | 20:45 | T | Juventus | -:- | |
33 | sab 19/apr/2025 | 15:00 | C | Como | -:- | |
34 | dom 27/apr/2025 | 15:00 | T | Atalanta | -:- | |
35 | dom 04/mag/2025 | 15:00 | C | Napoli | -:- | |
36 | dom 11/mag/2025 | 15:00 | T | Verona | -:- | |
37 | dom 18/mag/2025 | 15:00 | C | Torino | -:- | |
38 | dom 25/mag/2025 | 15:00 | T | Lazio | -:- |
Serie A 2024 – 2025
Cammino del Venezia
Giornata | Punti | Vittorie | Paregg | Scofitt | Goal | Spettat | |
Bilancio in casa | 15 | 14 | 3 | 5 | 7 | 12:16 | 10.217 |
Bilancio fuori casa | 16 | 7 | – | 7 | 9 | 12:28 | 33.449 |
Totale | 31 | 21 | 3 | 12 | 16 | 24:44 | 43.666 |
Giornata | Data | Orario | Luogo | Squadra | Spettatori | Risultato |
1 | dom 18/ago/2024 | 20:45 | T | Lazio | 42.000 | 3:1 |
2 | dom 25/ago/2024 | 18:30 | T | Fiorentina | 18.915 | 0:0 |
3 | ven 30/ago/2024 | 18:30 | C | Torino | 10.652 | 0:1 |
4 | sab 14/set/2024 | 20:45 | T | Milan | 71.273 | 4:0 |
5 | sab 21/set/2024 | 15:00 | C | Genoa | 10.502 | 2:0 |
6 | dom 29/set/2024 | 15:00 | T | Roma | 62.165 | 2:1 |
7 | ven 04/ott/2024 | 20:45 | T | Verona | 25.979 | 2:1 |
8 | dom 20/ott/2024 | 15:00 | C | Atalanta | 11.979 | 0:2 |
9 | dom 27/ott/2024 | 15:00 | T | Monza | 10.141 | 2:2 |
10 | mer 30/ott/2024 | 18:30 | C | Udinese | 10.465 | 3:2 |
11 | dom 03/nov/2024 | 20:45 | T | Inter | 66.326 | 1:0 |
12 | sab 09/nov/2024 | 15:00 | C | Parma | 10.866 | 1:2 |
13 | lun 25/nov/2024 | 20:45 | C | Lecce | 9.448 | 0:1 |
14 | sab 30/nov/2024 | 20:45 | T | Bologna | 24.866 | 3:0 |
15 | dom 08/dic/2024 | 18:00 | C | Como | 8.026 | 2:2 |
16 | sab 14/dic/2024 | 20:45 | T | Juventus | 38.425 | 2:2 |
17 | dom 22/dic/2024 | 15:00 | C | Cagliari | 9.713 | 2:1 |
18 | dom 29/dic/2024 | 15:00 | T | Napoli | 51.199 | 1:0 |
19 | sab 04/gen/2025 | 15:00 | C | Empoli | 10.591 | 1:1 |
20 | dom 12/gen/2025 | 15:00 | C | Inter | 12.048 | 0:1 |
21 | dom 19/gen/2025 | 15:00 | T | Parma | 15.865 | 1:1 |
22 | lun 27/gen/2025 | 18:30 | C | Verona | 9.481 | 1:1 |
23 | sab 01/feb/2025 | 15:00 | T | Udinese | 19.767 | 3:2 |
24 | dom 09/feb/2025 | 12:30 | C | Roma | 9.380 | 0:1 |
25 | lun 17/feb/2025 | 20:45 | T | Genoa | 30.478 | 2:0 |
26 | sab 22/feb/2025 | 15:00 | C | Lazio | 8.796 | 0:0 |
27 | sab 01/mar/2025 | 15:00 | T | Atalanta | 21.991 | 0:0 |
28 | sab 08/mar/2025 | 15:00 | T | Como | 10.080 | 1:1 |
29 | dom 16/mar/2025 | 12:30 | C | Napoli | 11.440 | 0:0 |
30 | sab 29/mar/2025 | 15:00 | C | Bologna | 9.864 | 0:1 |
31 | dom 06/apr/2025 | 12:30 | T | Lecce | 25.709 | 1:1 |
32 | sab 12/apr/2025 | 15:00 | C | Monza | -:- | |
33 | dom 20/apr/2025 | 15:00 | T | Empoli | -:- | |
34 | dom 27/apr/2025 | 15:00 | C | Milan | -:- | |
35 | dom 04/mag/2025 | 15:00 | T | Torino | -:- | |
36 | dom 11/mag/2025 | 15:00 | C | Fiorentina | -:- | |
37 | dom 18/mag/2025 | 15:00 | T | Cagliari | -:- | |
38 | dom 25/mag/2025 | 15:00 | C | Juventus | -:- |
Foto copertina Facebook della pagina Lecce Calcio