Sampdoria e Spezia si dividono la posta in palio: match equilibrato allo stadio Luigi Ferraris
Genova- Nella 17ª giornata di Serie B, lo stadio Luigi Ferraris di Genova ha assistito a un incontro tra Sampdoria e Spezia che si è concluso senza reti, con un deludente 0-0. Entrambe le squadre hanno mostrato impegno e determinazione, ma la mancanza di concretezza in fase offensiva ha impedito di sbloccare il punteggio.
Il primo tempo ha visto un avvio vivace da parte della Sampdoria, che ha cercato di imporre il proprio gioco e creare occasioni pericolose. Tuttavia, la difesa dello Spezia ha saputo reggere bene, chiudendo gli spazi e limitando le azioni offensive avversarie. Le migliori opportunità sono arrivate da tiri da fuori area, ma senza trovare la rete.
Nel secondo tempo, lo Spezia ha cercato di reagire, con qualche affondo interessante che ha messo alla prova la retroguardia blucerchiata. Nonostante alcuni tentativi da parte di entrambe le squadre, il portiere della Sampdoria e il collega dello Spezia hanno dimostrato di essere in ottima forma, negando il gol con parate decisive.
Il pareggio a reti inviolate lascia entrambe le squadre con un punto che, sebbene non soddisfacente per le ambizioni di vittoria, permette di muovere la classifica in un campionato molto equilibrato. La Sampdoria, dopo una serie di prestazioni altalenanti, può considerare questo risultato come un passo verso la stabilità, mentre lo Spezia continua a cercare quel colpo di reni che possa rilanciarlo nella corsa per posizioni più tranquille.
Con questo 0-0, le due formazioni si preparano ad affrontare le prossime sfide, con la consapevolezza che, per ottenere risultati migliori, sarà necessario migliorare la finalizzazione e mantenere alta la concentrazione per tutta la durata delle partite.
Serie B 2024 – 2025
🗓Domenica 15 Dicembre 2024
17 Giornata
🏟Stadio Luigi Ferraris – Genova
🏟ore 17:45 Sampdoria (18) – Spezia (34) 0 – 0
Sampdoria (3-5-2):
Ghidotti; Venuti, Meulensteen, Riccio; Depaoli, Bellemo, Ricci (29′ s.t. Akinsanmiro), Benedetti (37′ s.t. Kasami), Ioannou (25′ p.t. Barreca); Coda (37′ s.t. Borini), Tutino.
A disposizione: Vismara, Silvestri, Pedrola, Yepes, Vulikic, Leonardi, Veroli, Sekulov.
Allenatore: Leonardo Semplici.
Spezia (3-5-2):
Gori; Wisniewski, Hristov, Mateju; Elia, Bandinelli (19′ s.t. Degli Innocenti), S. Esposito, Nagy (44′ s.t. Falcinelli), Reca (31′ s.t. Aurelio); F. Esposito, Di Serio (19′ s.t. Colak).
A disposizione: Sarr, Mascardi, Ferrer, Soleri, Candelari, Benvenuto, Giorgeschi, Bertola.
Allenatore: Luca D’Angelo.
Arbitro: Aureliano di Bologna.
Assistenti: Mastrodonato di Molfetta e Laudato di Taranto.
Quarto ufficiale: Calzavara di Varese.
VAR: Camplone di Pescara.
AVAR: Paganessi di Bergamo.
Ammoniti
🟨21′ Bandinelli (Spezia),
🟨36′ Hristov (Spezia),
🟨45’+3′ Tutino (Sampdoria),
🟨71′ Depaoli (Sampdoria)
🟨94′ Kasami (Sampdoria)
Note:
👉Recupero 5′ p.t. e 4′ s.t.;
👉Terreno di gioco in discrete condizioni.